Categoria: Notizie

Pieno di interesse per il satellite QO-100 Un tutto esaurito che ha fatto molto piacere. Dovremo espandere la sala corsi …. Tutto esaurito per la serata QO-100 Si è conclusa con successo la prima serata dedicata al satellite QO-100. Venerdì 17 come da programma, è andata in scena la serata sperimentale aperta a tutti sul…

Tradizionale appuntamento con gli auguri di fine anno ma soprattutto con la Polenta! ecco la panoramica dei coraggiosi. Quest’anno abbiamo ripreso le sane abitudini! una bella cena di fine anno , insieme in compagnia. All’Osteria del Centenate a Varese la polenta è caduta sotto le nostre incalzanti cucchiaiate! Grazie a tutti coloro che sono intervenuti…

QO-100 : il nuovo oggetto del desiderio ! In vista della serata sperimentale dedicata alla costruzione di un TX ed un RX per il satellite QO-100, ecco alcune nozioni di base che torneranno utili a tutti. Abbiamo riflettuto su come approcciarlo in sede , anche pensando ai soci meno avvezzi a giocare sopra il GHz.Crediamo…

Conclusa la serata inaugurale Si è conclusa con successo la prima serata divulgativa nella rinnovata sede ARI Varese. Venerdì 27 come da programma, è andata in scena la serata divulgativa aperta a tutti sul tema: Introduzione ai Modi Digitali. L’oratore, il nostro preparatissimo Francesco (IK2VXT), ha incantato la platea per quasi due ore inchiodando sulla…

Domenica 22 Ottobre 2023 a partire dalle 8:30 si terrà la tradizionale mostra scambio della Sezione ARI MILANO presso il Centro Scolastico Gallaratese in Via Natta 11 a Milano. Come negli ultimi anni Cubicom Srl metterà a disposizione un banco per la prova degli apparati.

ARI –  ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI –Sezione Di VARESE “ANTONIO CAPOGNA”NOMINATIVO: IQ2BJLargo Lanciotto Gigli, 221100 VARESE info@arivarese.it   WWLOCATOR: JN45KT (45° 49′ 00″ Nord – 8° 50′ 37″ Est) BREVEMENTE per chi arriva dall’autostrada: A8 diritto per Varese città, continua in via Magenta, svolta leggermente a DX in via Piave, sempre diritto prendere per le stazioni…

L’associazione Radioamatori Italiani, già Associazione Radiotecnica Italiana dal 1927 al 1977, venne fondata nel 1927 da Ernesto Montù, uno dei primi radioamatori nel nostro paese. Guglielmo Marconi è stato presidente Onorario dell’A.R.I. dalla sua fondazione fino al 1937, anno in cui è scomparso. Nel 1950 l’A.R.I. è stata eretta in Ente Morale con Decreto dell’allora…